Scade alle ore 18:00 del 23 gennaio 2025 il termine per completare la procedura di iscrizione al concorso per il reclutamento di 145 dirigenti tecnici con funzioni ispettive bandito dal Ministero il 9 dicembre 2024, accedendo all’apposita piattaforma ministeriale.
A tal proposito, l’ANP segnala ai soci interessati al concorso che l’Amministrazione ha pubblicato, su tale piattaforma, due importanti FAQ che riportiamo di seguito:
- Il dirigente scolastico deve elencare gli anni di servizio prestati presso le istituzioni scolastiche ed educative statali?
Ai sensi dell’art. 2 del Bando, sono ammessi a partecipare al concorso i dirigenti scolastici assunti con contratto a tempo indeterminato. Pertanto, ai fini dell’ammissione al concorso, non è necessario indicare gli anni di servizio prestati in qualità di dirigente scolastico presso le istituzioni scolastiche ed educative statali. Il servizio prestato dai dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, inoltre, non è oggetto di valutazione ai fini dell’attribuzione di punteggio.
- Quali servizi rientrano nella categoria B.2 dei Titoli professionali e di servizio?
Ai sensi dell’Allegato D) al DM, sarà oggetto di valutazione, per ogni anno scolastico, “il servizio effettivamente prestato in qualità di dirigente scolastico ovvero di personale docente ed educativo, delle istituzioni scolastiche ed educative statali, presso gli Uffici dell’Amministrazione centrale o periferica del Ministero dell’istruzione e del merito ovvero dell’ex Ministero dell’istruzione ovvero dell’ex Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ovvero dell’ex Ministero della pubblica istruzione”. La disposizione fa riferimento al servizio prestato dal personale scolastico (docenti e dirigenti scolastici) comandato /utilizzato presso gli Uffici del MIM.
Ricordiamo che sul sito Dirscuola è disponibile “La dirigenza tecnica edizione 2025 il corso di preparazione per docenti e dirigenti scolastici”. I soci ANP possono acquistare il corso con lo sconto del 30%.
Inoltre, giovedì 23 gennaio alle ore 17.00 verrà presentato in diretta streaming il simulatore per la preparazione della prova preselettiva. Registrazione gratuita QUI