Il decreto-legge sulle pubbliche amministrazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri in data odierna, prevede un’importante novità, fortemente voluta dall’ANP: l’assicurazione sanitaria integrativa per tutto il personale della scuola e, quindi, anche per i dirigenti scolastici. Lo apprendiamo da un comunicato stampa del Ministro Valditara cui va il nostro incondizionato ringraziamento per questo importante passo in avanti sulla strada del welfare aziendale. 

Il Ministro ha ottenuto uno specifico stanziamento di 220 milioni di euro in cinque anni sulla base del quale si stimano prestazioni e servizi sanitari per un controvalore di oltre 3 mila euro all’anno per ogni beneficiario. La contrattazione collettiva definirà le modalità di fruizione delle prestazioni e dei servizi sanitari coperti. 

L’ANP aveva chiesto una simile misura durante il primo incontro propedeutico all’adozione dell’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL dell’Area dirigenziale “Istruzione e ricerca” per il triennio 2019/2021. Rinnovammo la richiesta nel mese di ottobre 2024 e lo stesso Ministro ci assicurò il suo impegno per raggiungere tale importante obiettivo.  

Con grande piacere, gli diamo atto oggi di avere dimostrato con i fatti la sua sensibilità nei confronti di chi opera nella scuola, vera e propria trincea sociale, sostenendone il benessere professionale. 

Esprimiamo piena soddisfazione per il traguardo raggiunto.  

Naturalmente, continueremo a operare per ottenere sempre nuovi miglioramenti delle condizioni di lavoro dei colleghi che si impegnano quotidianamente senza risparmio di tempo ed energie.