Antonello Giannelli, Presidente ANP: “L’esame di Stato 2025 del secondo ciclo porta con sé qualche novità. Infatti, agli studenti che avranno conseguito il 6 in condotta il consiglio di classe assegnerà un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da discutere durante il colloquio. Sarà una doppia maturità perché, se da un lato avremo una serie di prove che sanciscono la conclusione di un percorso formativo che si snoda nei 5 anni, dall’altro i candidati dovranno dimostrare un’altra maturità, comprovando di aver elaborato e assimilato una serie di tematiche che concorrono alla consapevolezza dell’essere cittadino, delle norme da rispettare e degli atteggiamenti corretti da assumere nel consesso sociale”.
Conclude Giannelli: “L’esame di Stato non deve solo porre attenzione agli aspetti contenutistici ma anche, se non soprattutto, alla dimostrazione di aver interiorizzato la cultura del rispetto dell’altro”.
Francesca Bizzotto, comunicazione ANP bizzotto@anp.it tel 3394549965