Il 31 marzo 2025 l’ANP ha partecipato presso l’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) all’incontro di contrattazione relativo alle ipotesi di accordo integrativo per il personale dirigente di II fascia relative al biennio 2022-2023 e al triennio 2024-2026, nonché per l’ipotesi di accordo integrativo in materia di benefici socioassistenziali per il triennio 2024-2026 riferito a tutto il personale dell’ente.
Le posizioni dirigenziali di II fascia presenti nell’organico INAPP sono tre.
Con il Fondo per i benefici di natura assistenziale e sociale per il triennio 2024-2026 si prevede di finanziare un piano di welfare integrativo destinato a tutto il personale – 529 destinatari – così suddiviso:
- polizza sanitaria oppure rimborso spese sanitarie
- sussidio per utenze domestiche
- borse di studio per scuole secondarie di I e II grado e per università
- rimborso abbonamento al trasporto pubblico.
Al termine della riunione l’ANP ha firmato tutte le ipotesi di contratto discusse. L’Amministrazione ha confermato che procederà alla liquidazione delle pregresse annualità all’esito delle verifiche degli organi di controllo.
Infine, l’Amministrazione ha preannunciato l’intenzione di procedere alla riorganizzazione degli uffici dirigenziali, rideterminando le corrispondenti pesature. L’ANP ha ricordato che i provvedimenti di riorganizzazione degli uffici sono oggetto di informazione, mentre i criteri di graduazione di complessità sono oggetto di confronto. L’Amministrazione ha assicurato, al riguardo, la massima disponibilità a discutere in tali sedi di detti argomenti.