IL PROGRAMMA DEI WORKSHOP
SALA UNGARETTI

Nella saletta UNGARETTI sarà possibile per tutta la durata del convengo incontrare persone del partner GI Group ed avere materiali e consulenza in merito all’implementazione di attività di orientamento nelle scuole

SALA TRILUSSA
martedì 8 ottobre
Ore 16.00 Esercizi Guidati: la chiave per un apprendimento personalizzato e efficace in Google Classroom
In questo workshop esploreremo come gli Esercizi Guidati, una funzionalità innovativa di Google Classroom, stia rivoluzionando l’apprendimento. Scopriremo come questa tecnologia, basata sull’intelligenza artificiale, permette di creare esperienze di apprendimento più coinvolgenti e personalizzate, adattandosi ai ritmi e alle esigenze di ogni singolo studente.
Marilena Ferraro, docente presso Istituto Comprensivo “A. Gramsci” di Aprilia
mercoledì 9 ottobre
Ore 10.00 Insegnanti e IA: una collaborazione vincente per un futuro migliore dell’educazione
L’intelligenza artificiale generativa non sostituisce gli insegnanti, ma li affianca, offrendo loro strumenti potenti per migliorare la loro pratica didattica. Strumenti come Gemini e NotebookLM consentono agli insegnanti di dedicare più tempo all’interazione con gli studenti, fornendo un supporto personalizzato e stimolando la loro creatività. Scopri come l’IA generativa stia rafforzando il ruolo degli insegnanti e migliorando l’esperienza di apprendimento per tutti.
Marilena Ferraro, docente presso Istituto Comprensivo “A. Gramsci” di Aprilia
Ore 16.00 Sicurezza potenziata per l’educazione: Gli strumenti avanzati di Google Workspace for Education Plus
Google Workspace for Education Plus offre un livello di sicurezza senza precedenti per le istituzioni educative. Scopri come le funzionalità avanzate di protezione dei dati, la gestione dei dispositivi e la prevenzione delle minacce possono garantire un ambiente di apprendimento online sicuro e affidabile per studenti e docenti.
Emanuele Pozzi, Education Adoption Manager, Google for Education

ingresso riservato su prenotazione (si potrà seguire solo in presenza)
SALA FOSCOLO
martedì 8 ottobre
Ore 15.00 La leadership nel periodo del cambiamento digitale
Apprendimento, benessere e organizzazione del lavoro nella scuola della transizione digitale. Spunti per riflettere sull’impatto delle tecnologie emergenti e per migliorare l’efficacia didattica, la gestione del team, la collaborazione e lo sviluppo professionale del personale della scuola.
Paolo Migliavacca, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 16.00 Sintonizzati sulle emozioni: luoghi, parole e strumenti per una nuova didattica
Strumenti di IA, comunicazione efficace e spazi emotivamente sicuri per trasformare aule e laboratori in ambienti di apprendimento innovativi, digitali, Ibridi e accoglienti per gli studenti del futuro.
Alessandro Suizzo, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 17.00 L’albero delle emozioni: un viaggio alla scoperta di sé
Competenza affettiva e sintonizzazione emotiva. L’attenzione ai sentimenti, ai vissuti, alla condivisione. Spunti per una didattica delle emozioni nell’era della transizione digitale.
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
mercoledì 9 ottobre
Ore 10.00 L’albero delle emozioni: un viaggio alla scoperta di sé
Competenza affettiva e sintonizzazione emotiva. L’attenzione ai sentimenti, ai vissuti, alla condivisione. Spunti per una didattica delle emozioni nell’era della transizione digitale.
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 11.00 Sintonizzati sulle emozioni: luoghi, parole e strumenti per una nuova didattica
Strumenti di IA, comunicazione efficace e spazi emotivamente sicuri per trasformare aule e laboratori in ambienti di apprendimento innovativi, digitali, Ibridi e accoglienti per gli studenti del futuro.
Alessandro Suizzo, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 12.00 La leadership nel periodo del cambiamento digitale
Apprendimento, benessere e organizzazione del lavoro nella scuola della transizione digitale. Spunti per riflettere sull’impatto delle tecnologie emergenti e per migliorare l’efficacia didattica, la gestione del team, la collaborazione e lo sviluppo professionale del personale della scuola.
Paolo Migliavacca, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 15.00 La leadership nel periodo del cambiamento digitale
Apprendimento, benessere e organizzazione del lavoro nella scuola della transizione digitale. Spunti per riflettere sull’impatto delle tecnologie emergenti e per migliorare l’efficacia didattica, la gestione del team, la collaborazione e lo sviluppo professionale del personale della scuola.
Paolo Migliavacca, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 16.00 Sintonizzati sulle emozioni: luoghi, parole e strumenti per una nuova didattica
Strumenti di IA, comunicazione efficace e spazi emotivamente sicuri per trasformare aule e laboratori in ambienti di apprendimento innovativi, digitali, Ibridi e accoglienti per gli studenti del futuro.
Alessandro Suizzo, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
Ore 17.00 L’albero delle emozioni: un viaggio alla scoperta di sé
Competenza affettiva e sintonizzazione emotiva. L’attenzione ai sentimenti, ai vissuti, alla condivisione. Spunti per una didattica delle emozioni nell’era della transizione digitale.
Clarissa Sirci, Apple Professional Learning Specialist, Apple Distinguished Educator, Docente
